
Analisi-diagnosi-prescrizione
Ognuno di noi (il mercato) ha una idea precisa del termine prescrizione.
Tu ti rivolgi a due medici: il primo ti pone delle domande, ti visita, ti chiede di tossire, di dire trentatre… poi prescrive; il secondo ti pone delle domande, ti visita, ti chiede di tossire, di dire trentatre, poi però ti fa eseguire anche la Tac e/o la Risonanza Magnetica… poi prescrive.
A quale delle due prescrizioni darai maggior credito?
L’estetista non è un medico e non cura pazienti, ma ha clienti che, quando propone, sono liberi di pensare che vuole soltanto “aprire la cassa”.
A chi crederesti maggiormente tu:
- A una estetista che effettua un check-up “tradizionale” e poi rilascia una prescrizione?
- A una estetista che effettua una serie di analisi (della composizione corporea, situazione sottocutanea, idratazione, sebo, pH, temperatura, elasticità, ecc.), CON TANTO DI SCENOGRAFIA e documento stampato (dalla macchina stessa) poi rilascia una prescrizione?
Non stupirti dunque se parte della tua clientela effettua presso il tuo Istituto trattamenti professionali e poi va in profumeria ad acquistare i cosmetici per l’auto-cura domiciliare. Tutti noi crediamo più alle “sentenze” emesse da una macchina che a quelle pronunciate a voce.
Ecco perché, con l’ausilio di DiagnoEstetica avrai maggiore successo.
Aumenterai così la tua immagine professionale e quindi la tua credibilità con un risultato logico e ovvio: la clientela accetterà con più convinzione i tuoi consigli.